Flusso di lavoro di Vetscan Imagyst

Shannon  Mitchell Aggiornato Di Shannon Mitchell

Il flusso di lavoro generale di Vetscan Imagyst include la preparazione di un vetrino per la scansione, l’aggiunta (o l’apertura) di un esame nell’Elenco di lavoro, la scansione di un vetrino, l’invio di un esame per l’analisi e la revisione di un esame prima di procedere alla sua finalizzazione.

Preparazione ⇨ Aggiunta ⇨ Scansione ⇨ Analisi ⇨ Revisione

1.) Preparazione

Preparare il vetrino per l’esame come descritto nelle linee guida Vetscan Imagyst. Per ulteriori informazioni, vedere Preparazione del vetrino.

2.) Aggiunta

Accedere a Vetscan Imagyst e aprire l’esame che si desidera analizzare. Inserire tutte le informazioni necessarie sull’esame o sul paziente.

Se il PIMS della clinica è connesso a Vetscan Imagyst attraverso un FUSE, tutti i nuovi ordini di esami creati all’interno del PIMS sono visualizzati automaticamente in Vetscan Imagyst.

È inoltre possibile creare manualmente un esame per il tipo di esame di cui si necessita.  Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di un esame.

3.) Scansione

Posizionare il vetrino sullo scanner e seguire la procedura per la scansione di un vetrino dall’interno di Vetscan Imagyst. Per informazioni, vedere Scansione di un esame.

4.) Invio

Una volta inserite le informazioni dell’esame e scansionato il vetrino, inviare l’esame per l’analisi.

5.) Analisi

Vetscan Imagyst analizzerà automaticamente il vetrino e restituirà i risultati.

6.) Revisione

Dopo l’analisi della scansione, Vetscan Imagyst creerà un referto che sarà possibile esaminare.

Per ulteriori informazioni, vedere Revisione di un esame.

Finalizzare l’esame per completare la revisione. 

Nota: Una volta completata la finalizzazione, l’esame passerà nella cronologia esami. 

Nota: Un esame incompleto o non inviato presenterà lo stato di esame incompleto nell’elenco di lavoro. Selezionare “Apri” per completare tutti i campi richiesti.

Come abbiamo fatto?

Aggiunta di un esame

Contatti